(teatro dell’Opera della Provvidenza - Sarmeola)
Dopo una partenza scoppiettante con musica, balli e il nuovo inno ACR, cuore del convegno sarà l’intensissimo spettacolo teatrale
LE ULTIME SETTE PAROLE DI CRISTO
(minestra di fede per cialtrone e strumenti antichi)
Un mix di letteratura, arte, fede, cultura, passione e geniale interpretazione dell’attore e regista romano GIOVANNI SCIFONI. Un dialogo sulla fede da lasciare assolutamente senza fiato, un modo per far risuonare nella propria mente e nel proprio cuore di credenti e di educatori il tema dell’anno ACR, la scelta libera di seguire Gesù.
Per curiosare un po’:
www.leultimesetteparoledicristo.it;
http://youtu.be/22EsZgc3U74
ore 8.45 | Accoglienza |
---|---|
a seguire |
Le ultime sette parole di Cristo |
ore 12.00 | Celebrazione Eucaristica nella chiesa dell’OPSA. |
(palestra del Seminario Minore - Rubano)
Per capire meglio la parola vocazione e quali sono gli strumenti per aiutare i giovanissimi e i giovani a “mettersi in ascolto” del progetto di Dio con libertà di scelta!
ore 8.45 | Accoglienza |
---|---|
ore 9.00 | Preghiera |
ore 9.15 | Inizio dei lavori. Interverranno don Marco Galante e don Stefano Manzardo, responsabili della pastorale vocazionale diocesana. |
ore 12.00 | Celebrazione Eucaristica nella chiesa dell’OPSA. |
Per gli educatori issimi alla prima esperienza anche quest’anno ci sarà un weekend di formazione che si terrà il 22-23 ottobre a Villa Immacolata (Torreglia).
Domenica 23 ottobre si svolgeranno, sempre a Villa Immacolata, i laboratori per gli educatori, che termineranno con la Messa celebrata assieme ai partecipanti del weekend per educatori issimi alla prima esperienza.
(Centro parrocchiale di Rubano)
Facciamo emergere le domande e le fatiche della nostra storia guardandole con positività e speranza: esse sono i luoghi in cui il Signore ha promesso di incontrarci.
Ci accompagna nella riflessione e nel dibattito il prof. Giulio Caio, pedagogista dell’Università di Bergamo
ore 8.45 | Accoglienza |
---|---|
ore 9.15 | Preghiera |
ore 9.30 | Relazione |
ore 10.50 | Dibattito |
ore 12.00 | Celebrazione Eucaristica nella chiesa dell’OPSA. |
Durante il Convegno:
saranno disponibili i sussidi e le pubblicazioni dell’AC; inoltre verrà presentato lo spot sulle iniziative unitarie per la formazione degli educatori.