Sguardi giovani nelle comunità parrocchiali
In questo tempo particolare, quali sono gli sguardi degli adolescenti sul mondo, e in particolare sulla comunità in cui sono cresciuti? Qual è il nostro sguardo su di loro ? Sappiamo riconoscerne potenzialità, risorse, fragilità e ferite ? Sappiamo stare vicini a loro in un momento delicato e decisivo della loro vita ?
Agli adolescenti dedichiamo la proposta unitaria dei Giovedì dell’educatore, un percorso articolato in tre incontri on-line aperto a tutti: educatori ACR, Giovanissimi, e Giovani, accompagnatori adulti e responsabili perché formare gli adolescenti alla fede e alla vita è una questione che interessa tutta la comunità. La relazione tra generazioni diverse è una risorsa preziosa per la vita delle nostre parrocchie.
Invitiamo te, educatore ACR: vogliamo darti strumenti perché tu sia in grado di accompagnare i ragazzi che ti sono affidati, anche tra qualche anno.
Invitiamo te educatore Giovanissimi perché sei direttamente interessato nella formazione degli adolescenti che frequentano o potrebbero frequentare la proposta di AC pensata per loro.
Invitiamo te educatore giovane-adulto o responsabile perché è compito tuo conoscere la situazione di ragazzi e giovani vicini all’associazione e fartene carico perché crescano come persone e come cristiani in un contesto comunitario sereno, accogliente, equilibrato e ricco di stimoli.
Affiancati da alcuni amici che sono quotidianamente a fianco dei più giovani, approfondiremo il tema dell’accompagnamento degli adolescenti, prendendo spunto dalle indicazioni di Discepoli-Missionari, il Progetto per la formazione degli educatori dell’AC di Padova.
Programma del percorso
Primo incontro
Giovedì 20 gennaio 2022
Parole e immagini per crescere insieme
dott.ssa Chiara Pinton
esperta di letteratura e promozione della lettura per bambini e adolescenti
Secondo incontro
Giovedì 27 gennaio 2022
Crescere in comunità: essere accompagnati e sperimentarsi
don Francesco Vanotti
Ufficio Catechesi della Diocesi di Como
Terzo incontro
Giovedì 3 febbraio 2022
Oltre la parrocchia: possibili alleanze educative?
professor Roberto De Vivo
Docente di educazione fisica
presso la scuola secondaria di primo grado Sant’Agostino
Dal momento che i tre incontri sono strettamente collegati, consigliamo vivamente di considerarli come percorso unico e di partecipare a tutti e tre. La quota di iscrizione prevista è di 9 euro, anche se si prende parte a un solo incontro.
Dati per i pagamenti:
Specificare sempre la causale del versamento e inviare copia della ricevuta di pagamento via mail a segreteria@acpadova.it
Causale: "iscrizione Giovedì dell'educatore" e indicazione della data scelta (o delle date scelte).
Link per l'iscrizione su AC Portal:
https://www.cloud32.it/AC/ACL/camp/ACPD/82
Nota sull'iscrizione
Da effettuare entro mercoledì 19 gennaio alle ore 11.00. L'iscrizione risulta completa nel momento in cui provvedete al pagamento. In caso di bonifico, inviate la ricevuta a segreteria@acpadova.it, come detto sopra.
Per informazioni o domande, scrivete pure a formazione@acpadova.it o telefonate a Luca Scagnellato, responsabile per la Formazione tel 3338853962