
Esperienze estive 2021 in sicurezza
...con educatori informati, formati e vaccinati
Informati…
I due testi normativi di riferimento per le esperienze estive 2021 sono:
Linee guida attività educative non formali e informali minori di età 18 (21 maggio 2021) del Ministero della salute e Dipartimento per le politiche della famiglia;
Linee di indirizzo per l’organizzazione delle attività educative e ricreative per i minori (28 maggio 2021) della Regione Veneto;
Ad esse, di concerto con l’Ufficio di Pastorale Giovanile diocesano, abbiamo accompagnato una breve nota integrativa, ed una checklist che riassume le attenzioni principali.
… formati …
Martedì 15 giugno alle ore 21:00 abbiamo previsto un momento di formazione online dal titolo “Si può fare” per rileggere le linee guida, chiarire i dubbi, approfondire assieme gli aspetti teorici e pratici.
L’incontro avverrà su piattaforma Zoom, è gratuito, richiede l’iscrizione a questo link: https://www.cloud32.it/AC/ACL/camp/ACPD/74
… e vaccinati!
Dal 4 giugno la Regione veneto ha aperto un canale prioritario per animatori ed educatori di grest, centri estivi e campiscuola.
Si accede dal sito https://vaccinicovid.regione.veneto.it/ alla pagina della rispettiva ULSS. All’atto della prenotazione, dopo aver inserito il Codice Fiscale e le ultime sei cifre della tessera sanitaria, cliccare sul tasto blu “Operatore centri estivi” e scaricare l’autocertificazione da portare il compilata il giorno dell’appuntamento.
Vaccinarsi è un gesto di grande responsabilità, un dovere morale per tutti gli educatori a tutela della salute propria, dei ragazzi e delle loro famiglie.
Buona estate… in sicurezza!